Programma

26 OTTOBRE
12.30-14.00 Registrazione partecipanti
14.00-14.15 Presentazione del Congresso a cura del Presidente F.A.R.E. Salvatore Torrisi
14.15-14.45 Saluto delle Autorità
Giuseppe Busia Presidente ANAC
Saluto delle Associazioni
Gianfranco Finzi – Presidente A.N.M.D.O.
Gianluca Giaconia Membro del Direttivo AIIC
Fausto Bartolini – Coordinatore Area Scientifico-Culturale “Logistica” SIFO
14.45-15.15 Lectio Magistralis
Stefano Massini -
Scrittore e drammaturgo
15.15-16.30 1ª Sessione Plenaria - Tavola rotonda - GOVERNO DEL CAMBIAMENTO: VALUTAZIONE E STIME DI SE’ NEL RUOLO - Aspetti psicologici, formativi e di leadership
Modera:
Maria Grazia Colombo - Vice Presidente Vicario Fondazione FARE
Intervengono:
Antonio Pignatto - Docente di Management Sanitario Università degli Studi di Siena
Monica Caira - Presidente AEL Associazione Economi Provveditori Sanità Lazio
Alessandro Samele – Executive e business coaching, mentoring
Vito Giacalone- Psicologo delle organizzazioni
Velia M. Leone – Avvocato, Studio Leone&Associati
16.30-17.30 Seminari paralleli
17.30-17.45 QUALE FUTURO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?
Nino Cartabellotta - Presidente Fondazione GIMBE
17.45-18.15 Attività formativa della FARE - Corso di Alta formazione
A cura di:
Maria Grazia Colombo - Vice Presidente Vicario Fondazione FARE
Calogero Calandra Direttore didattico Corso FARE

27 OTTOBRE
09.00-10.30 2ª Sessione Plenaria - Tavola rotonda- L’AMMINISTRAZIONE DEL RISULTATO E DELLA FIDUCIA - Interpretazione di un codice tra diritto e cultura
Modera:
Maria Luigia Barone - Vice Presidente FARE
Intervengono:
Vito Tenore - Presidente di Sezione della Corte dei Conti, Sezione Giurisd. Lombardia
Claudio Contessa – Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Ugo Bellavia - Direttore Acquisti ASST Melegnano e della Martesana
Massimiliano Brugnoletti – Avvocato Studio Brugnoletti & Associati
Mauro Cappello - Docente universitario ed esperto di PNRR
10.30-11.00 Coffee Break
11.00-12.00 3ª Sessione Plenaria - Tavola rotonda - GLI STRUMENTI PER IL CONSEGUIMENTO DEL RISULTATO - Celerità, qualificazione delle stazioni appaltanti, discrezionalità, partenariato con il privato
Modera:
Salvatore Torrisi – Presidente FARE
Intervengono:
Massimo Tarantino - Consulente AGENAS
Veronica Vecchi - Professore SDA Bocconi School of Management
Fernanda Gellona – Direttore generale Confindustria Dispositivi Medici
Laura Patelli – Magistrato Tar Milano
Andrea Laguardia – Direttore nazionale Legacoop Produzione e Servizi
12.00-13.00 Seminari paralleli
13.00-14.30 Lunch
14.30-15.30 Seminari paralleli
15.30-16.00 Coffee Break
16.00-17.30 4ª Sessione Plenaria - TECNICHE E COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI RICHIESTE AL RUP - Alla luce del principio di risultato
Modera:
Adriano Leli – Vice Presidente FARE
Intervengono:
Coffi Gnanguenon - Direttore Acquisti Resah centrale d'acquisti Ile de France
Massimiliano Rocchi – Vice Presidente Egualia
Nicola Donti – Docente esperto in comunicazione e crescita personale, Ufficio Comunicazione Az. USL Umbria 1
Flavia Risso – Consigliere Tar Firenze
Adriana Zagarese - Presidente del Consiglio di gestione Consorzio Integra
Domenico Gentile - Avvocato Studio Legale Malinconico & Gentile
          17.30 Chiusura lavori e saluti del Presidente F.A.R.E. Salvatore Torrisi


28 OTTOBRE

10.00   Assemblea delegati FARE ed elezione del Presidente

 

SCARICA IL PROGRAMMA AVANZATO IN  PDF

 

 


Segreteria organizzativa

Edicom Srl Via A. Corti 28 - 20133 Milano - Tel: 02/70633694 Mail: info@gsanews.it